giovedì 23 dicembre 2010

Nostalgia di Torino ...

Questo mese di dicembre sarei dovuta andare a Torino per un convegno sui 150 anni dell'Unità d'Italia, ma purtroppo a causa dello sciopero dei treni e dei mezzi pubblici ho dovuto rinunciare...
Così ho pensato ad un post per raccontare qualcosa di questa bellissima città - e soprattutto dei suoi negozi, eheheheh - anche a chi non ci è mai stato... o magari è più fortunato di me e potrà farci un salto durante le vacanze di Natale!

Il punto forte, a mio parere, sono le pasticcerie/cioccolaterie: davvero per tutti i gusti e in tutte le vie...



 

Alcune sembrano delle vere e proprie gioiellerie della caramella e del cioccolatino (e non solo per la perfezione e la qualità estetica dei prodotti, ma anche per i prezzi ... ) e sono situate in caffé storici molto d'atmosfera...


Un altro lato positovo è che, anche in centro si trovano dei negozietti particolari, accanto ai soliti (H&M perdonami!) franchising... e non hanno nemmeno dei prezzi troppo alti - soprattutto rispetto a quelli di Como ^^'-...
Il mio preferito in assoluto è la bottega di scarpe di Mauro Leone (anche su internet http://www.mauroleone.com/, ma la scelta in negozio è davvero molto più vasta sia per modelli che per colori!):


è vero, c'è pure a Milano, ma è fuori dalla zona dove bazzico di solito...
e poi tornare a casa con un paio di ballerine come souvenir è molto gratificante (e meno pericoloso per la linea di un pacchetto di Chicche della pasticceria Gertosio -Via Lagrange-)!
Inoltre proprio di fronte al negozio "madre" c'è l'outlet con le occasioni e i prezzi scontati...


... come si fa a resistere?
(ed io infatti non resisto mai alla tentazione... eheheheh)



mercoledì 22 dicembre 2010

Chi vuole essere Kawaii?

Niente riesce a tirare su il morale come un bel gioiello nuovo... o mangiare qualcosa di dolce...
e allora perchè non unire quesi due tipici ricostituenti femminili in un fantastico anello pasticcioso?






o in una collana e in un anello marshmallow?



Indossarli vi renderà parecchio felici, non ingrasserete ed inoltre stupirete le commesse
del circondario che vorranno sapere se è una vera caramella gommosa quella che portate all'anulare!
Se anche voi volete un assaggio di queste squisitezze andate a visitare il sito http://www.cutecankill.com/ 
(o cercate cute can kill su facebook)
lì  troverete sicuramente qualche pasticcino da portare a spasso...
o una fantastica Tortagioia per nascondere i vostri tesori...
ma ricordatevi che NON SI MANGIANO!!!


Se poi vi sentite nostalgici e fate parte di quell'ampia fetta di pubblico telesivo che si commuove
persino guardando la più innocua puntata dell'Incantevole Creamy (e Lady Oscar ve l'ha vietata il medico
perché cadete inesorabilmente in depressione a metà della serie e c'è il rischio suicidio
appena Oscar grida "il mio Andrè!!!")
 o più semplicemente siete in cerca di qualcosa di davvero particolare
che vi permetta di potare i vostri personaggi preferiti sempre con voi, guardate un pò qua:
La collana di Lilo e Stitch...

... quella di Alice e lo stregatto (con il sorriso fosforescente!) ...


... il braccialetto con la streghetta e i personaggi in tema Halloween!


Non sono carinissimi???
Anche queste creazioni sono tutte diverse e fatte a mano dalla bravissima Scarlet Blake, cercate Scarlet Blake world su facebook o su http://www.scarletblakeworld.it/, avrete a disposizione tantissime foto tra cui scegliere un bellissimo regalo per voi o per le amiche!


sabato 4 dicembre 2010

Modena 2-3 dicembre

Questa settimana visita lampo a Modena... 




davvero lampo, visto che sono partita di casa all'alba di giovedì e venerdì sera ero già tornata, ma per un super convegno di Storia del Diritto si fa questo ed altro!


Non ho visto molto della città, e purtroppo nemmeno molte vetrine, ma qualcosa sono riuscita a scovare ugualmente, complice il fatto di essermi persa nelle stradine intorno al Duomo (quest'ultimo tutto imballato da ponteggi e teloni proprio sul lato di Piazza Grande, uffiiiiiiii) ...


.
.. immaginate quando mi sono imbattuta in questo ben di dio:



.
.. un negozio di antiquariato [Isabella M., via F. Selmi 34, Modena] con un assortimento di vintage di Chanel da far venire l'acquolina in bocca a qualsiasi fashionista che si rispetti (borse, bracciali, orecchini, spille etc)...

...poi sono "inciampata" in un delizioso mercatino coperto...


... ed infine, sulla strada per l'albergo, in questo negozietto (Uh-là-là) con cerchietti e bigiotteria un pò inusuali:





Tutto ciò però l'ho visto solo da dietro un vetro, 
perché quando sono uscita dall'università era già tutto chiuso : ( ...
Vorrà dire che mi rifarò alla prossima visita!
Aspettami gnocco fritto!

giovedì 2 dicembre 2010

Sotto la neve! Evviva gli stivali plasticosi!

Quando tutto quello che si vede fuori dalla finestra è bianco...
.... seppura a malincuore bisogna attrezzarsi! Dopo aver a lungo rimandato l'acquisto ho compiuto il grande passo (grazie Dani che mi hai convinta!), cedendo agli stivali plasticosi...

Eh sì, perchè hai voglia a dire che esteticamente non sono propriamente uno stivaletto di Fendi o di Gucci, che non son comodi per camminare etc etc, ma quando si passa mezza giornata in giro per la città ad evitare pozze e a superare cumuli di neve alla fine si cede alla praticità!
E devo dire che sono contenta del mio acquisto, soprattutto mentre guardo con commiserazione tutte le tizie che si arrabattano con le allstar fradice.... eheheheh!
Non stanno nemmeno malaccio col cappotto...

Milano, l'altro ieri... Via della Spiga

La città ha iniziato i preparativi per le feste natalizie, già in molte vetrine (ed anche fuori!) fanno bella mostra abeti addobbati, festoni, babbi Natale, pinguini etc. etc. Davvero stupenda l'illuminazione della Rinascente di fianco al Duomo: un gioco di luci che simula lo scorrere delle gocce d'acqua sul vetro... semplicemente incantevole!
A causa della chiusura temporanea di alcune fermate della metro ho deviato dal mio solito itinerario: invece delle consuete via Dante e via Torino, infatti, mi sono fatta una passeggiatina da sogno tra le vetrine di via della Spiga... decisamente favolose e incredibilmente costose, certo, ma almeno si può dare una sbirciatina a creazioni uniche e trarne qualche ispirazione, magari per eventuali festeggiamenti di fine anno!
Un sacco di sbriluccichio ovunque:
da Krizia....

 aaaahhh che meraviglia quei cristalli e le piume svolazzanti...


da Blugirl.... (ma non è forse vero che armandosi di ago filo e cristalli -anche plasticosi- si possono realizzare decori simili su skinny jeans più a buon mercato?)




da Miu Miu... sui super sandali e sulla borsetta...



Se non si vuole ricorrere a questi effetti luminosi si può sempre diventare delle zebre metropolitane (con accortezza, troppe strisce possono dare alla testa!) come quelle di Blumarine:


o delle sciantose in pizzo rosso (scarpe comprese...), come propongono Dolce e Gabbana



piuttosto che ragazze bon ton ma con un twist crazy, come nelle vetrine di Moschino (con tutti quei bei accessori... mi è improvvisamente nato un insano desiderio per gli orologi-foulard...)




Per fortuna a soccorrerci dopo questa sovraesposizione alla moda (per i più)inaccessibile ci accolgono a braccia aperte H&M, Zara, Promod e tanti altri, pronti con le loro alternative salva-portafoglio... e a distanza di pochissimi metri!!!

mercoledì 1 dicembre 2010

Ieri a Milano...

Ieri in centro a Milano si poteva toccare con mano la schizofrenia del paese: a distanza di pochi metri i negozi del super lusso, dall'altra gli studenti manifestanti...




mercoledì 24 novembre 2010

Lanvin loves H&M (3) - the end

Alle 10.20 (ebbene sì, addirittura con qualche minuto di anticipo sulla tabella di marcia!) abbiamo avuto accesso all'area Lanvin, dove ognuna di noi (ma c'era anche qualche raro maschio a fare acquisti per la propria ragazza) ha avuto a disposizione un commesso per fare acquisti.
Il sistema non è stato un male: i prodotti sugli stand, infatti, erano ancora molti (anche se mancavano gli orecchini e le scarpe rosse, non so se perché esaurite o perché mai arrivate) e i membri dello staff sapevano esattamente dove mettere mano per trovare taglia colore e modello... oddio, miracoli non potevano farne: le t-shirt erano effettivamente molte, ma a metà mattina le taglie rimaste erano le più grandi (di modelli già di per sè oversize) o addirittura era esaurito il modello (t-shirt con le gambe e il tulle), quindi ci si doveva mettere il cuore in pace e trovare qualcos'altro, anche se io sono stata fortunatissima e la mia commessa ha recuperato non so da dove l'ultima xs rimasta delle magliette con il viso...
Dopo la scelta, finiti i 15 minuti, ciascuno poteva provarsi i capi nelle normali cabine per tutto il tempo che riteneva opportuno, eventualmente chiedendo la disponibilità di altre taglie.
E così prima delle 11, senza spargimenti di sangue e senza crisi isteriche avevo comprato quasi tutto quello  che volevo (e che potevo permettermi): il blazer, una t-shirt, una collana e la borsetta con l'applicazione rossa....
Per quanto riguarda la qualità: non ho mai messo mano su un originale Lanvin, ma ho una certa esperienza con i vestiti di H&M, quindi posso tranquillamente dire che non c'è paragone, soprattutto per quanto riguarda la giacca. Materiali molto morbidi (sia il cotone che la lana) e rifiniture fatte bene. In effetti ho provato il monospalla nero con la ruches davanti: il taglio a vivo non era il massimo, ma la stoffa era morbida e ben sostenuta; chi mi accompagnava (con laurea triennale in design della moda) mi ha assicurato che il tipo di rifinitura in questione, benché criticatissima sui blog di mezzo mondo, è tipica del brand francese... non è stato questo che mi ha fatto decidere di non comprarlo, ma la scarsità del budget, per cui ho dovuto fare una scelta ponderata in base a quello che avrei messo di più... e ha vinto il giacchino!
 Eccomi qui felice e contenta davanti al Duomo, sotto un bel sole e all'albero di Natale!
Concludendo: un'esperienza da ripetere? Penso di sì, anche se sinceramente molto dipenderà dal designer scelto per la collaborazione: svegliarsi così presto e fare la spola per più di due ore con i mezzi pubblici non si fa certo per il primo brand che passa il convento...

PS:
 In mattinata fuori dal negozio di H&M è stato pubblicizzato anche il nuovo profumo di Lanvin, Marry me!.Due modelli si fingevano sposini novelli a cavallo di una divertente bicicletta fonita di lattine e distribuendo confetti bianchi a forma di cuore, proprio come da cliché. (Non essendo un'intenditrice di profumi non posso dirvi le caratteristiche, putroppo!)